L’obiettivo generale è quello di promuovere empowerment di comunità,  generando reciprocità e nuove forme di mutualismo (famiglie che aiutano famiglie).

Il progetto si è articola su tre livelli:

  • L’area Comunità che comprende lo sviluppo delle azioni di sviluppo di reti di solidarietà;
  • L’area degli Operatori  che comprende le attività di formazione specifica degli operatori di progetto e degli operatori pastorali e dei volontari intesi come strumento, mezzo, testimoni di prossimità;
  • L’area delle Famiglie e dei Gruppi di Famiglie intesi come destinatari e promotori di interventi educativi

Nello specifico saranno realizzati:
• Corso di formazione di 40 ore per incrementare le competenze degli operatori;
• Attivazione di uno Spazio Famiglia aperto almeno tre volte a settimana per offrire servizi specialistici (consulenze    psicologiche, sociali, legali, pedagogiche) alle famiglie ed alle coppie;
• Cicli di training di rilassamento;
• Training formativi articolati in 11 incontri rivolti ad interi nuclei familiari;
• PEF - Programmi di Enrichment Familiari - rivolti a genitori adottivi e genitori di adolescenti;
• Seminari informativi per le famiglie all’interno delle parrocchie; 
• Attività itineranti per incontrare le persone in ambiti informali;
• Legami con realtà associative del territorio per costruire legami e co-progettare futuri interventi.