PA.O.LA
PAri Opportunità LAvoro
![]() |
![]() ![]() |
Il progetto intende favorire la formazione e l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza al fine di renderle protagoniste di un percorso completo ed individuale di recupero esistenziale e di autostima.
Il modo del lavoro, insieme a quello della formazione, rappresenta la via maestra per la costruzione di una democrazia paritaria.
Il progetto si propone di dare alle donne un riconoscimento sociale che permetta loro di emergere come attori sociali ed economici.
Pa.O.LA., finanziato da Intesa San Paolo, prevede un Corso OSS per 10 donne vittime di violenza provenienti da C R, CAV e Comunità Terapeutiche.
Il Corso, riconosciuto dalla Regione Calabria, ha una durata di 1.000 ore: 550 di teoria in aula e 450 di Stage presso Ospedali Pubblici e Cliniche Private.
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato alle allieve che avranno superato l'esame finale.
Il progetto prevede anche un servizio di Baby Sitter per i bambini delle donne che frequentano le lezioni, e per loro è prevista una diaria giornaliera.