DIGNITAS
La voce dei bambini, al centro del sistema
Il progetto intende agire su più fronti:
1. Prevenzione
a) Comunicazione: Il progetto prevede una campagna di comuniicazione da diffondere via social e media "tradizionale" (TV, Quotidiani locali) destinata principalmente ai genitori, che metta in luce l'inadeguatezza di metodologie educative basate sulla punizione "corporale" o "fisica" o qualsiasi altra punizione in cui è utilizzata la forza fisica con l'intenzione di causare un certo livello di dolore o disagio.
b) Sensibilizzazione dei docenti: Il progetto si propone di sensibilizzare le scuole, formando i docenti a rilevare tempestivamente ogni segnale di malessere connesso al fenomeno della violenza familiare, attraverso l'implementazione di uno spazio didattico immersivo realizzato nelle aule, negli auditorium, nei laboratori o negli spazi scolastici comuni.
2. Presa in carico
Spazio Neutro
Il progetto prevede l'implementazione di uno spazio neutro allo scopo di facilitare l'incontro genitori-figli in situazioni di disagio, mettendo a disposizione educatori qualificati nella gestione dei rapporti bambini-genitori. Lo spazio nasce quindi dall'importanza di mentenere il legame parentale, ponendo al centro le necessità e i bisogni del bambino
Lo spazio sarà sede dei seguenti servizi:
a) Formazione operatori e team building
b) Incontri protetti e osservati
c) Indagine
d) Percorsi di sostegno alla funzione genitoriale
e) Card familiari e Babysitteraggio