Gestione dei Reclami
Modalità Operative
La Direzione del Centro Calabrese di Solidarietà garantisce la tutela nei confronti degli utenti attraverso la possibilità di sporgere reclamo a seguito di disservizio, atto o comportamento che abbia negato o limitato la fruibilità delle prestazioni. Riceve le osservazioni, le opposizioni ed i reclami in qualunque forma presentati dai singoli utenti, da Associazioni o da Organismi riconosciuti che li rappresentano.
Provvede a dare immediata risposta circa i reclami che si presentano previo svolgimento di adeguata attività istruttoria.
Verifica gli impegni, adegua ed organizza, verificando annualmente il miglioramento della qualità dei servizi e l’attuazione degli standard.
In caso di reclami che si presentano di semplice soluzione la risposta è immediata e verbale. Nei casi più complessi è possibile esercitare il proprio diritto al reclamo formalizzando la specifica segnalazione attraverso: l’utilizzo di un apposito modulo reperibile presso gli uffici delle nostre sedi o sul nostro sito web; presso il personale di servizio; la presentazione di una lettera di reclamo.
L’utente compila il modulo, precisando l’oggetto del reclamo e, se lo ritiene opportuno, sottoscrive la segnalazione indicando il proprio indirizzo e lo invia alla nostra Associazione per posta, via fax o tramite il personale di servizio. A tutti i moduli ed a tutte le lettere firmate indirizzate alla nostra Associazione, garantisce una risposta entro 30 gg. Tutti i moduli compilati sono visionati dal Responsabile della Qualità che ne gestisce il trattamento attraverso un’azione correttiva, partecipando altresì all’analisi delle cause che hanno determinato il reclamo.
In sede di Riesame della Direzione vengono effettuate analisi statistiche
sulle segnalazioni pervenute nell’anno, sulla tipologia dei reclami e sulle azioni correttive.
