S C U - Progetto "Volontari al Centro"
PROGETTO "INSIDE-OUT"
CERCATORI DI LIBERTA'
E' in fase di avvio il Ciclo di Seminari dal titolo " Il Carcere, oltre il Carcere: dalla funzione retributiva della pena a quella rieducativa".
Il Corso, della durata complessiva di 20 ore, si compone di 5 giornate formative che avranno sede presso il Centro Polivalente di Catanzaro.
Il Corso ha inoltre ottenuto il Patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro, e dell'Ordine degli Assistenti Sociali. Entrambe hanno deliberato il riconoscimento di 20 Crediti Formativi agli iscritti che parteciperanno all'intero ciclo di Seminari, 4 Crediti Formativi per ciascuna giornata.
Siamo spiacenti di comunicare che abbiamo raggiunto il numero massimo di domande,
per cui le iscrizioni ai seminari sono chiuse.
Il Programma dei Seminari |
Prima Giornata |
Seconda Giornata |
Terza Giornata |
Quarta Giornata |
Quinta Giornata |
FONDI UNRRA 2019
Progetto : FOrm...IN
Il CCS è tra i vincitori dell'"Avviso Pubblico per il finanziamento di interventi per il recupero di soggetti che versano in situazione di dipendenza da sostanze alcoliche e/o stupefacenti", pubblicato dal Ministero dell'Interno, con il Progetto FOrm..IN!
Il Progetto, UNICO FINANZIATO IN CALABRIA, è interamente dedicato agli utenti della nostra Comunità per il Trattamento delle Dipendenze Patologiche "Villa Emilia", e prevede:
- Orientamento specialistico con colloqui individuali e di gruppo per ricostruire la storia professionale e lavorativa dei beneficiari;
- Formazione professionale in ambito ristorativo;
- Inserimento lavorativo dei ragazzi più meritevoli all'interno delle aziende di ristorazione locali!
Il lavoro costituisce uno degli elementi cardine su cui fondare percorsi riabilitativi che possano ambire ad obiettivi di concreta reintegrazione sociale: nonostante le difficoltà.
Il CCS continua a lavorare in favore degli ultimi!
Il progetto avrà inizio il 02/01/2020
G A P
PROGETTO GIOCO D’AZZARDO
SERVIZI OFFERTI DALLE COMUNITA’ TERAPEUTICHE
del Centro Calabrese di Solidarietà,
Progetto Sud,
Malgrado Tutto.
Facendo seguito al Decreto del Ministero della Salute che istituiva per il 2017 un fondo da destinare al trattamento del Gioco d'Azzardo Patologico, l’ASP di Catanzaro ha approvato il Piano esecutivo sul Gioco d’Azzardo, strutturato sulla base delle linee di indirizzo presenti nel Piano Regionale sul Gioco d’Azzardo Patologico (GAP)
Il progetto si compone di azioni gestite dall'Azienda Provinciale di Catanzaro e da Enti del Privato Sociale : il Centro Calabrese di Solidarietà (Capofila) in ATS con la Comunità Progetto Sud, la Cooperativa Sociale Malgrado Tutto e la Cooperativa Sociale Zarapoti.

Federazione Italiana Comunità Terapeutiche
Il Centro Calabrese di Solidarietà appartiene alla rete FICT e garantisce servizi di accoglienza, recupero e orientamento

CADIC - Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria
Il Centro Calabrese di Solidarietà fa parte, tramite Mondo Rosa, della rete CADIC che consta al suo interno differenti enti dislocati in tutto il territorio calabrese, il cui obiettivo è di fornire assistenza a donne vittime di violenza

CONAGGA - Coordinamento nazionale gruppi per i giocatori d'azzardo
Il CONAGGA è il Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d'Azzardo; è costituito da Enti diffusi su tutto il territorio nazionale (da Salerno a Trento) che da anni si occupano di interventi sulla dipendenza da gioco d'azzardo attraverso attività di cura-prevenzione-informazione-trattamento.